Sick building syndrome
Cos'è la sindrome dell'edificio malato?
Has it ever occurred to you that when you entered a room, you suddenly started haveing health problems that you didn’t have before? Or, when you have been in a room for a long time, have you experienced health changes that you usually do not have? How about when the symptoms of a disease that you have currently under control of trigger from nowhere without any previous characteristic signs? Have you noticed that the symptoms of current health problems have worsen when you are visiting certain building?
È molto probabile che la colpa sia dell'edificio in cui siete entrati. Questo fenomeno ha un nome: sindrome dell'edificio malato.
Leggi Di piùMeno
La sindrome dell'edificio malato è dovuta principalmente a una progettazione errata dell'edificio, all'utilizzo di materiali da costruzione non idonei, a una manutenzione inadeguata, a una scarsa ventilazione, a contaminanti chimici provenienti da fonti interne ed esterne, a contaminanti biologici. Tutto ciò influisce sulla qualità dell'aria che respiriamo negli ambienti chiusi, sia a casa che negli edifici pubblici, nei centri commerciali o in altri edifici dove risiede un gran numero di persone, come scuole e asili.
Muffa, acari della polvere, virus, batteri, detergenti, moquette, tappezzeria, macchinari, pollini, gas di scarico dei veicoli a motore, riscaldamento, isolamento, tende, vernici, disinfettanti, ecc. Sono fattori scatenanti della sindrome dell'edificio malato.
La sindrome dell'edificio malato può essere riconosciuta come una sintomatologia mucosa, cutanea e generale legata al lavoro o alla permanenza in particolari edifici.
I sintomi della sindrome dell'edificio malato
I sintomi della sindrome dell'edificio malato interessano l'apparato respiratorio, la pelle, il sistema neurologico e, in caso di autodiagnosi, potrebbero essere confusi con il raffreddore o l'influenza.
I sintomi della sindrome dell'edificio malato sono:
- Headaches
- Breathing difficulties
- Runny nose
- Tightness in the chest
- Throat irritation
- Dry, itchy, skin rashes
- Allergy symptoms such as sneezing
- Fatigue
- Dizziness
- Difficulty concentrating and forgetfulness
- Fever
- Chills
- Nausea
- Irritability
Leggi Di piùMeno
La sindrome dell'edificio malato colpisce tutti in modo diverso: alcuni possono non avere alcun sintomo, mentre altri possono accusare i sintomi lasciando l'edificio, soprattutto se sono stati esposti ripetutamente o se sono stati esposti a lungo.
Il più delle volte i sintomi della sindrome dell'edificio malato si attenuano quando si lascia l'edificio pericoloso o si eliminano i pericoli al suo interno. Se l'esposizione all'aria interna è prolungata, possono comparire asma o altre malattie polmonari.
Che cos'è la cattiva aria interna?
L'aria interna di scarsa qualità è dannosa da respirare e contiene sporcizia, gas e polvere. Il controllo degli inquinanti negli ambienti interni può contribuire a ridurre i problemi di salute.
Gli effetti immediati sulla salute possono manifestarsi subito dopo una singola esposizione o un'esposizione ripetuta a un inquinante. Sono di breve durata e curabili. Eliminare l'esposizione delle persone alla fonte dell'inquinamento può essere di grande aiuto. Con l'esposizione ad alcuni inquinanti dell'aria interna, i sintomi delle malattie possono peggiorare, manifestarsi o aggravarsi. Gli effetti immediati sono simili a quelli del raffreddore o di altre malattie virali, per cui è difficile stabilire quale sia la causa dei sintomi: la scarsa qualità dell'aria interna o i virus e i bacilli. Per questo motivo è importante prestare attenzione al momento e al luogo in cui si manifestano i sintomi. La sindrome dell'edificio malato può essere aggravata da un apporto inadeguato di aria esterna all'interno dell'edificio o da condizioni di raffreddamento, riscaldamento o umidità interna.
Leggi Di piùMeno
Condizioni mediche preesistenti, sensibilità, età e molti altri fattori influiscono sulla probabilità di reazioni immediate.
Anche se i sintomi non sono evidenti, è molto importante migliorare la qualità dell'aria interna. L'esposizione a lungo termine o per periodi ripetuti è legata a problemi di salute che possono essere gravemente debilitanti o fatali, come malattie respiratorie, cancro e malattie cardiache. Le persone reagiscono in modo diverso all'esposizione agli inquinanti dell'aria interna, a causa della sensibilità che varia da uomo a uomo.
Le fonti di inquinamento dell'aria interna possono essere:
- Prodotti del tabacco
- Eccesso di umidità
- Caminetti
- Inquinanti biologici
- Sistemi di raffreddamento, dispositivi di deumidificazione
- Riscaldamento centrale
- Arredi e materiali da costruzione
- Prodotti per la pulizia e la manutenzione della casa, prodotti per la cura della persona o hobby
- Materiali e arredi edilizi (mobili e armadi in legno pressato, moquette, pavimenti di nuova installazione, isolamento in amianto deteriorato, ecc.)
- Fonti esterne (pesticidi, inquinamento atmosferico esterno, radon, monossido di carbonio, ...)
Leggi Di piùMeno
La sindrome dell'edificio malato è dovuta principalmente a una progettazione errata dell'edificio, all'utilizzo di materiali da costruzione non idonei, a una manutenzione inadeguata, a una scarsa ventilazione, a contaminanti chimici provenienti da fonti interne ed esterne, a contaminanti biologici. Tutto ciò influisce sulla qualità dell'aria che respiriamo negli ambienti chiusi, sia a casa che negli edifici pubblici, nei centri commerciali o in altri edifici dove risiede un gran numero di persone, come scuole e asili.
Muffa, acari della polvere, virus, batteri, detergenti, moquette, tappezzeria, macchinari, pollini, gas di scarico dei veicoli a motore, riscaldamento, isolamento, tende, vernici, disinfettanti, ecc. Sono fattori scatenanti della sindrome dell'edificio malato.
La sindrome dell'edificio malato può essere riconosciuta come una sintomatologia mucosa, cutanea e generale legata al lavoro o alla permanenza in particolari edifici.
Hidden Dangers of Indoor Air Pollutants
Elettrodomestici non ventilati o malfunzionanti o prodotti usati in modo improprio possono essere molto pericolosi, perché possono rilasciare livelli più elevati e pericolosi di inquinanti, causando la sindrome dell'edificio malato. Gli inquinanti rilasciati in continuazione possono provenire da prodotti come deodoranti per ambienti, materiali da costruzione o arredi. Chi avrebbe mai pensato che una stufa a gas regolata male può emettere una quantità di monossido di carbonio significativamente maggiore rispetto a una regolata correttamente. Fumare, ristrutturare, pulire o praticare hobby rilascia sostanze inquinanti. Le concentrazioni di inquinanti possono rimanere nell'aria per lunghi periodi. È importante quanto ogni singola fonte emette inquinanti e quanto sono pericolose tali emissioni.
Leggi Di piùMeno
Let us see some most common ones that are guilty of causing the sick building syndrome. The usual everyday things that surround us, that we live with and that we would never think about, cause sick building syndrome.
Inquinanti biologici can be found in every household. Includes viruses, bacteria, cat saliva, animal dander, pollen, house dust, mites, etc. Controlling the relative humidity level in a home can be helpful. For homes, it is recommended to sustain between 30 and 50% relative humidity. Wet surfaces such as standing water and water-damaged materials serve as breeding grounds for molds, mildews, bacteria, and insects. Damp, warm environments are very welcome for domestic mites, which are the most common pollutant.
Pollens from plants, mold, viruses transmitted by people and animals, household pets, droppings from pests or insects, viruses and bacteria, the protein in urine from hamsters, guinea pigs, domesticated mice, rats, contaminated central air handling systems if not properly maintained, mold in bathrooms, bedding, carpet, etc., are sources of bad health. Biological contaminants are produced by living things.
Children, people with breathing problems, allergies, elderly people, and those with lung diseases are susceptible to disease-causing biological agents in indoor air. Dizziness, fever, digestive problems, shortness of breath, coughing, watery eyes, and sneezing are the most common health problems, including some types of asthma and allergic rhinitis.
The influence of carbon monoxide on indoor air quality is very important, and the sources are very different. Carbon monoxide has no odor; it is colorless and a very toxic gas that can kill you before you are aware of it in your home. Leaking chimneys and furnaces, gas stoves, tobacco smoke, unvented kerosene and gas space heaters, automobile exhaust from attached garages, nearby roads, parking areas, etc., affect your health. At low concentrations, you can experience chest pain and fatigue. If concentrations are moderate, angina, reduced brain function, and impaired vision can occur. Higher concentrations can cause confusion, nausea, headaches, impaired vision and coordination, and it is fatal.
Formaldehyde, on the other hand, is a colorless and flammable gas with a strong smell. It is found in furniture products, hair products, nail polish, toothpaste, soap, fertilizers and pesticides, building materials and insulation, dishwashing liquids, paper products, lacquers and finishes, etc. Its levels are higher in new manufactured wood products (flooring and furniture and some fabrics). It is present in exhaust fumes, tobacco smoke, is released into the atmosphere during fires, and is an integral part of smog. Formaldehyde irritates the skin, eyes, and respiratory mucosa. Of all the harmful effects, the carcinogenicity of formaldehyde is certainly the most worrying. It damages the genetic material of cells and triggers processes that can lead to cancer. Formaldehyde has been linked to cancer of the nasal cavity and throat. However, people exposed to formaldehyde in their work are most at risk.
Allergic reactions to formaldehyde irritation can occur as nasal irritation, sore throat, sneezing, coughing, fatigue, and cutaneous erythema. A certain amount of formaldehyde inevitably ends up in the blood, so it is important to take all necessary precautions to limit its accumulation in tissues and vital organs.
In general, you should try to avoid the use of carpet and chipboard furniture, always ensure proper air exchange and ventilation in home environments, and use safe and controlled heating sources. Try to buy materials with the text E1 (low formaldehyde concentration), and use air conditioners or dehumidifiers to stabilize the home temperature (heat and humidity increase the release of formaldehyde indoors).
Formaldehyde is used in most adhesives to make sheet composites. Part of the formaldehyde binds and part does not react. Unreacted formaldehyde slowly passes out of the plate. The wood processing industry has been working for many years to increase product quality and thus reduce formaldehyde emissions from panel composites – it is the proportion of surface openness through which formaldehyde can emit smoothly. Due to its high solubility in water, it is absorbed very quickly into the human body.
Radon is an odorless and colorless natural radioactive gas. It accumulates indoors and can be carcinogenic. It comes naturally from the earth. It sounds scary that radon is present in all facilities, business and residential. However, its concentration is the most important factor and usually the limit value is prescribed by law. Radon easily enters buildings through cracks in the floor slab, shafts, plumbing or electrical installations, and ventilation systems. The biggest risk of overexposure to radon is lung cancer.
L'haloterapia influisce su:
- Sistema immunitario
- Sistema cardiovascolare
- Tratto respiratorio
- Sistema nervoso autonomo
- Stato mentale-emotivo
Leggi Di piùMeno
L'haloterapia ripulisce l'apparato respiratorio dagli allergeni, stimola il funzionamento del sistema immunitario respiratorio, riduce gli edemi, aumenta il flusso di ossigeno e rafforza le vie respiratorie. permette di eliminare il muco dal corpo in modo più rapido e semplice, previene la crescita dei batteri e li distrugge.
Per la sindrome dell'edificio malato si raccomanda di eseguire i trattamenti uno al giorno per almeno 14 giorni. Per gli adulti almeno 60 minuti, per i bambini meno. Considerate anche la possibilità di migliorare le condizioni di vita. Con l'haloterapia regolare si può ridurre notevolmente la sensibilità agli allergeni e quindi avere meno problemi.
Avete delle domande?
L'haloterapia è un trattamento efficace e naturale in cui il sale di grado farmaceutico viene aerosolizzato nella stanza del sale, creando un microclima che aiuta le vie respiratorie e la pelle.
Quali sono i sintomi della sindrome dell'edificio malato?
Cosa fare in caso di sindrome dell'edificio malato
Come può l'haloterapia aiutare la sindrome dell'edificio malato?
I sintomi della sindrome dell'edificio malato sono legati alla scarsa qualità dell'aria dovuta alla scarsa circolazione dell'aria, ai materiali di costruzione scadenti, agli impianti di condizionamento dell'aria in cattivo stato, all'eccesso di umidità e così via. Gli alogeneratori utilizzano particelle di sale aerosolizzate per eliminare i batteri nocivi e altri agenti patogeni dall'aria, migliorando così la qualità dell'aria e riducendo gli effetti della sindrome dell'edificio malato.